Papa Francesco e l'Unitalsi: il suo messaggio, il nostro impegno, la nostra responsabilità

Papa Francesco e l'Unitalsi: il suo messaggio, il nostro impegno, la nostra responsabilità
Un rapporto speciale fatto di gesti, sguardi e parole. Quelle che Francesco ha voluto regalare all’Associazione in due occasioni speciali: nel 2013 per i 110 anni dell’Unitalsi e nel 2023...
La Voce del Servizio Nazionale

Papa Francesco, "Una luce sul nostro cammino accanto ai malati"
L’UNITALSI: “Profondamente grati a Papa Francesco” Il Presidente Rocco Palese: “Una luce sul nostro cammino accanto ai malati” “Le sue parole ci accompagneranno per sempre nel nostro cammino che percorriamo...
Antonietta Raco, volontaria dell'Unitalsi è la 72ª miracolata di Lourdes

Antonietta Raco, volontaria dell'Unitalsi è la 72ª miracolata di Lourdes
Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes accoglie la proclamazione ufficiale del 72ᵉ miracolo di Lourdes da parte di Mons. Vincenzo Carmine Orofino, Vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro. L’Unitalsi, esprime...
GRADUATORIE PROVVISORIE - Servizio Civile Universale con l’Unitalsi - BANDO 2024

GRADUATORIE PROVVISORIE - Servizio Civile Universale con l’Unitalsi - BANDO 2024
SONO PUBBLICATE DI SEGUITO LE GRADUATORIE PROVVISORIE PER I CANDIDATI CHE HANNO SOSTENUTO IL COLLOQUIO SELETTIVO. LA DATA PRESUNTA DI AVVIO DEL SERVIZIO È IL 28 MAGGIO 2025. CLICCA...
-
26Aprile
Lourdes
Sezione Sicilia Occidentale Trasporto Aereo da Palermo -
30Aprile
Banneux
Sezione Piemontese Trasporto Pullman da TorinoPARTENZA SPECIALE -
01Maggio
Banneux
Sezione Piemontese Trasporto Aereo da Milano LinatePARTENZA SPECIALE -
22Maggio
Lourdes
Sezione Triveneta Trasporto Treno da Padova -
23Maggio
Lourdes
Sezione Triveneta Trasporto Aereo da Verona -
23Maggio
Lourdes
Sezione Triveneta Trasporto Aereo da Verona -
27Maggio
Lourdes
Sezione Emiliano-Romagnola Trasporto Aereo da Bologna -
29Maggio
Lourdes
Sezione Lombarda Trasporto Pullman da Milano

Volontari Unitalsi in servizio per persone con disabilità e anziani in Piazza San Pietro

Quel bacio a Vinicio che fece il giro del mondo e delle coscienze

Quando alla Messa Inaugurale del Pontificato si fermò per abbracciare Cesare Cicconi

Noi siamo quello che siamo: una esperienza di comunione con chi soffre, con chi è alla ricerca, con i piccoli, con chi non si stanca di camminare cercando Qualcuno che tranquillizzi il nostro cuore.
Scopri di piùBONIFICO BANCARIO intestato a UNITALSI IBAN IT52 P056 9603 2110 0000 5840 X24
BOLLETTINO POSTALE intestato a UNITALSI – Via Aurelia 796 – 00165 Roma C/C POSTALE N° 10274009 – IBAN IT 43 0103 2000 0001 0274 009
Le donazioni pervenute su questi conti non sono detraibili/deducibili.


“Si va in pellegrinaggio a Lourdes, perché c'è più gioia nel dare che nel ricevere, perché l'ammalato è il tabernacolo abbandonato dove noi troviamo Gesù” Roberta

“Lourdes. È un luogo e un’esperienza dove c’è soprattutto presenza: quella degli ammalati, quella dei pellegrini, quella dei volontari che prestano servizio al Santuario, quella dei lontani che incuriositi o bisognosi vanno per vedere cosa si prova; e poi una presenza silenziosa e profonda, quella di Maria” Ilaria

“Commuove la gioia di una conversione senza miracolo annesso, con una malattia invalidante che non dà segni di arretramento. Che senso ha tornare qui per tutti questi anni a Lourdes? “È una domanda che si fanno tutti, ma la fede è un’esperienza. Torno perché sento che il miracolo avviene ogni anno. Venire qui è rinascere. Questo ci dà la forza di portare la croce. Portarla, non trascinarla” Federico

"La felicità è la presenza di chi si interessa a loro con gesti gentili, con parole e sorrisi. Sono proprio quei sorrisi, quei battiti di ciglia, quegli occhi “luminosi”, quella calde mani che mi fanno ogni volta fermare e riflettere sul dono della vita e che danno senso al mio “eccomi”. A Lourdes, con lo sguardo alla grotta e nei corridoi del Salus mi sono resa conto che sono loro, nella disabilità, che fanno qualcosa di grande per me” Laura

“Il miracolo è nella serenità dei momenti difficili. L’abbandono che ti fa dire: “Signore fammi vivere al meglio anche questo giorno per stare con le persone che amo”. Tutto questo è un dono. Tutto questo è il vero miracolo!” Barbara