Giornata dell’Adesione 2023: insieme per ribadire il nostro “Eccomi”.

Giornata dell’Adesione 2023: insieme per ribadire il nostro “Eccomi”.
La giornata dell’Adesione per l’UNITALSI é il momento per dire o per ripetere il nostro “Eccomi”, per ribadire l’appartenenza alla nostra Associazione che ci porta a realizzare un progetto di...
La Voce del Servizio Nazionale

Peregrinatio Mariae: la sua presenza nei luoghi della sofferenza è un evento straordinario
Dalla Basilica del Rosario di Lourdes alle nostre Chiese, l’effige di Nostra Signora di Lourdes continua il suo viaggio tra le nostre Sezioni, girando tutta l’Italia e coinvolgendo migliaia di...
-
08Febbraio
Lourdes e Nevers
Sezione Triveneta Trasporto Pullman da Bassano del Grappa -
08Febbraio
Lourdes
Sezione Toscana Trasporto Pullman da Firenze -
09Febbraio
Lourdes
Sezione Pugliese Trasporto Aereo da Bari -
09Febbraio
Lourdes
Sezione Lombarda Trasporto Pullman da Milano -
10Febbraio
Lourdes
Sezione Ligure Trasporto Pullman da Genova

Giornata Internazionale del Volontariato. Il Presidente del Bambino Gesù: “Grazie a tutti voi, ambasciatori di grandi valori"

L’Unitalsi 8 dicembre in piazza di Spagna per l’omaggio all’Immacolata

Toscana: la Madonna di Lourdes in processione tra gli alluvionati

Noi siamo quello che siamo: una esperienza di comunione con chi soffre, con chi è alla ricerca, con i piccoli, con chi non si stanca di camminare cercando Qualcuno che tranquillizzi il nostro cuore.
Scopri di più

“Si va in pellegrinaggio a Lourdes, perché c'è più gioia nel dare che nel ricevere, perché l'ammalato è il tabernacolo abbandonato dove noi troviamo Gesù” Roberta

“Lourdes. È un luogo e un’esperienza dove c’è soprattutto presenza: quella degli ammalati, quella dei pellegrini, quella dei volontari che prestano servizio al Santuario, quella dei lontani che incuriositi o bisognosi vanno per vedere cosa si prova; e poi una presenza silenziosa e profonda, quella di Maria” Ilaria

“Commuove la gioia di una conversione senza miracolo annesso, con una malattia invalidante che non dà segni di arretramento. Che senso ha tornare qui per tutti questi anni a Lourdes? “È una domanda che si fanno tutti, ma la fede è un’esperienza. Torno perché sento che il miracolo avviene ogni anno. Venire qui è rinascere. Questo ci dà la forza di portare la croce. Portarla, non trascinarla” Federico

"La felicità è la presenza di chi si interessa a loro con gesti gentili, con parole e sorrisi. Sono proprio quei sorrisi, quei battiti di ciglia, quegli occhi “luminosi”, quella calde mani che mi fanno ogni volta fermare e riflettere sul dono della vita e che danno senso al mio “eccomi”. A Lourdes, con lo sguardo alla grotta e nei corridoi del Salus mi sono resa conto che sono loro, nella disabilità, che fanno qualcosa di grande per me” Laura

“Il miracolo è nella serenità dei momenti difficili. L’abbandono che ti fa dire: “Signore fammi vivere al meglio anche questo giorno per stare con le persone che amo”. Tutto questo è un dono. Tutto questo è il vero miracolo!” Barbara