Servizio Civile Universale Unitalsi GRADUATORIE PROVVISORIE – BANDO 2021

Servizio Civile Universale Unitalsi GRADUATORIE PROVVISORIE – BANDO 2021
SONO PUBBLICATE DI SEGUITO LE GRADUATORIE PROVVISORIE PER I CANDIDATI CHE HANNO SOSTENUTO IL COLLOQUIO SELETTIVO PER I PROGETTI UNITALSI DA SVOLGERSI IN ITALIA E ALL’ESTERO. LA DATA PRESUNTA...
La Voce del Servizio Nazionale

Ecco la 20ma Giornata Nazionale: più che mai uniti e presenti
Ci siamo! Carissimi presidenti di Sezione e di Sottosezione, siamo alla vigilia della nostra Giornata Nazionale. Anche questa volta non mancano le difficoltà, ma anche questa volta siamo chiamati a testimoniare...
Nuovo Regolamento

Nuovo Regolamento
A questo link è possibile scaricare il nuovo Regolamento Generale e delle Elezioni alle Cariche Sociali: https://unitalsi.it/associazione/regolamenti/
Passi di Speranza: in diretta la centotreesima puntata

Passi di Speranza: in diretta la centotreesima puntata
Tra poco in prima visione una buona puntata di Passi di Speranza. In apertura parleremo del mese di maggio con una riflessione dedicata alla Madonna di Fatima che abbiamo celebrato...
-
23Maggio
Lourdes
Sezione Emiliano-Romagnola Trasporto Aereo da Parma -
26Maggio
Lourdes
Sezione Lombarda Trasporto Pullman da Milano -
27Maggio
Lourdes
Sezione Lombarda Trasporto Aereo da Bergamo -
27Maggio
Lourdes
Sezione Lombarda Trasporto Aereo da Milano Malpensa -
02Giugno
Lourdes
Sezione Triveneta Trasporto Aereo da Verona -
06Giugno
Lourdes
Sezione Calabrese Trasporto Aereo da Lamezia Terme -
11Giugno
Fatima e Santiago
Sezione Romana-Laziale Trasporto Aereo da Roma Fiumicino -
16Giugno
Lourdes
Sezione Triveneta Trasporto Aereo da Verona

Le immagini del primo pellegrinaggio a Lourdes 2022

Partito il primo pellegrinaggio in Terra Santa della stagione

Andria: Unitalsi e Caritas, la giornata comunitaria per l'Ucraina

Noi siamo quello che siamo: una esperienza di comunione con chi soffre, con chi è alla ricerca, con i piccoli, con chi non si stanca di camminare cercando Qualcuno che tranquillizzi il nostro cuore.
Scopri di più

“Si va in pellegrinaggio a Lourdes, perché c'è più gioia nel dare che nel ricevere, perché l'ammalato è il tabernacolo abbandonato dove noi troviamo Gesù” Roberta

“Lourdes. È un luogo e un’esperienza dove c’è soprattutto presenza: quella degli ammalati, quella dei pellegrini, quella dei volontari che prestano servizio al Santuario, quella dei lontani che incuriositi o bisognosi vanno per vedere cosa si prova; e poi una presenza silenziosa e profonda, quella di Maria” Ilaria

“Commuove la gioia di una conversione senza miracolo annesso, con una malattia invalidante che non dà segni di arretramento. Che senso ha tornare qui per tutti questi anni a Lourdes? “È una domanda che si fanno tutti, ma la fede è un’esperienza. Torno perché sento che il miracolo avviene ogni anno. Venire qui è rinascere. Questo ci dà la forza di portare la croce. Portarla, non trascinarla” Federico

"La felicità è la presenza di chi si interessa a loro con gesti gentili, con parole e sorrisi. Sono proprio quei sorrisi, quei battiti di ciglia, quegli occhi “luminosi”, quella calde mani che mi fanno ogni volta fermare e riflettere sul dono della vita e che danno senso al mio “eccomi”. A Lourdes, con lo sguardo alla grotta e nei corridoi del Salus mi sono resa conto che sono loro, nella disabilità, che fanno qualcosa di grande per me” Laura

“Il miracolo è nella serenità dei momenti difficili. L’abbandono che ti fa dire: “Signore fammi vivere al meglio anche questo giorno per stare con le persone che amo”. Tutto questo è un dono. Tutto questo è il vero miracolo!” Barbara