CALENDARIO PROVE SELETTIVE – Cosa fare per partecipare al Bando 2024

I gentili candidati sono invitati a presentarsi, nel luogo, nel giorno e nell’orario indicato nella convocazione pubblicata sul presente sito (rif. Art. 6 del Bando SCU 18/12/2024 ) muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
Coloro i quali hanno presentato la domanda per la riserva dei posti GMO, devono esibire, inoltre, la certificazione attestante l’appartenenza alla tipologia di minore opportunità individuata, ovvero la certificazione emessa ai sensi dalla Legge 104/92.

Prossimamente verranno pubblicati i calendari dei colloqui selettivi dei candidati per i progetti: PROSSIMI AL PROSSIMO NORD, LE CASE DEI PICCOLI GENOVA, PROSSIMI AL PROSSIMO CENTRO (TOSCANA, MARCHE, ABRUZZO, MOLISE)

    LE CASE DEI PICCOLI ROMA (in presenza)

  1. SEDE CASA BERNADETTE – 21 MARZO
    DOWNLOAD

     
  2. SEDE GEMELLI – 24 MARZO
    DOWNLOAD

     
  3. SEDE GEMELLI – 25 MARZO
    DOWNLOAD

     
  4. SEDE GEMELLI – 26 MARZO
    DOWNLOAD

     
    PROSSIMI AL PROSSIMO CENTRO (in presenza)

  1. LAZIO TUTTE LE SEDI – 21 MARZO
    DOWNLOAD

     
    PROSSIMI AL PROSSIMO CAMPANIA (in presenza)

  1. TUTTE LE SEDI – 22 MARZO
    DOWNLOAD

     
  2. TUTTE LE SEDI – 23 MARZO
    DOWNLOAD

     
    PROSSIMI AL PROSSIMO NORD (online su piattaforma Zoom)

  1. TUTTE LE SEDI – 1 APRILE
    DOWNLOAD

     
    LE CASE DEI PICCOLI GENOVA (online su piattaforma Zoom)

  1. TUTTE LE SEDI – 1 APRILE
    DOWNLOAD

     
    PROSSIMI AL PROSSIMO CENTRO (online su piattaforma Zoom)

  1. SEDI MOLISE – 2 APRILE
    DOWNLOAD

     
  2. SEDI ABRUZZO MARCHE E TOSCANA – 2 APRILE
    DOWNLOAD

     


  1. Leggi il BANDO
    DOWNLOAD
  2.  

  3. Scegli 1 PROGETTO tra i 5 proposti, di cui puoi leggere l’abstract:
      1. Programma UILDM – UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLARE. TITOLO PROGRAMMA: Laboratorio di inclusione per i più vulnerabili NORD ITALIA – 2025
        • Progetti UNITALSI associati al programma:
        • PROSSIMI AL PROSSIMO NORD
          DOWNLOAD
        •  

        • LE CASE DEI PICCOLI – GENOVA
          DOWNLOAD
        •  

      1. Programma ASSOCIAZIONE COMUNITA’ PAPA GIOVANNI XXIII . TITOLO PROGRAMMA: Rete per la partecipazione attiva e l’inclusione delle persone fragili – 2025
        • Progetti UNITALSI associati al programma:
        • PROSSIMI AL PROSSIMO CENTRO
          DOWNLOAD
        •  

        • PROSSIMI AL PROSSIMO CAMPANIA
          DOWNLOAD
        •  

        • LE CASE DEI PICCOLI – ROMA
          DOWNLOAD
        •  

  1. Se non lo hai già fatto, richiedi la tua identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per accedere alla piattaforma on line, dove compilare e presentare la domanda di partecipazione al Bando.
    [Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede].
  1. Con le CREDENZIALI SPID accedi alla piattaforma DOL (Domande on Line): https://domandaonline.serviziocivile.it.
  2. COMPILA e PRESENTA la domanda di partecipazione al Bando.

NB: Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE DEVONO ESSERE PRESENTATE
ESCLUSIVAMENTE NELLA MODALITÀ ON LINE
ENTRO E NON OLTRE LE ORE 14.00 DEL 18 FEBBRAIO 2025

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 FEBBRAIO 2025, ore 14:00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando
È POSSIBILE PRESENTARE UNA SOLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AD UN UNICO ENTE DI SERVIZIO CIVILE E PER UN UNICO PROGETTO

 

AGLI OPERATORI VOLONTARI IN SERVIZIO È CORRISPOSTO UN ASSEGNO MENSILE DI € 507,30

Sui seguenti siti internet del Dipartimento: https://www.politichegiovanili.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it puoi trovare tutte le informazioni, nonché la “Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL”.

 

Per informazioni

UNITALSI

Ufficio Servizio Civile

Via degli Embrici n°32, 00167, Roma.

Telefono: 06/69307948; 06/69307204;

E-mail: ufficioscu@unitalsi.it.


Pubblicato il 19 Dicembre 2024