
24 Settembre 2025 - Nel servizio curato da Francesco Giase e Filippo Olivieri l'intervista all'Assistente Nazionale https://youtu.be/GO2CschE1iw
Scopri di più24 Settembre 2025 - Nel servizio curato da Francesco Giase e Filippo Olivieri l'intervista all'Assistente Nazionale https://youtu.be/GO2CschE1iw
Scopri di più24 Settembre 2025 - Nella Cappella del Salus Infirmorum, Mons. Rocco Pennacchio ha dato mandato agli Animatori di pellegrinaggio consegnando un sussidio composto da 11 schede. Ogni scheda approfondisce i momenti della vita di
Scopri di più24 Settembre 2025 - Attraverso l’obiettivo sensibile di Pino Curtale, volontario Unitalsi, riviviamo alcuni momenti più intensi del pellegrinaggio. Ogni immagine racconta un gesto, uno sguardo, una preghiera. Volti segnati dalla fatica e dalla
Scopri di più24 Settembre 2025 - La riflessione dell'Assistente Nazionale nell'omelia della messa di apertura del pellegrinaggio tra Parola di Dio, attualità e impegno dell'associazione Durante il nostro pellegrinaggio a Lourdes, la Parola di Dio ci
Scopri di più23 Settembre 2025 - Nella Chiesa di Santa Bernadette l'apertura del pellegrinaggio nazionale Un gruppo di giovani studenti sfila in processione con in mano una palma della pace, un gesto, segno centrale che inaugura
Scopri di più23 Settembre 2025 - Una data che rimarrà nel cuore del gruppo Unitalsi e di quanti hanno preso parte alla tradizionale Giornata di Fraternità, vissuta quest’anno con un’intensità speciale. Volontari, assistiti e amici si
Scopri di più23 Settembre 2025 - Con la Vergine Maria e Santa Bernadette PELLEGRINI DI SPERANZA Qui potrete seguire le celebrazioni del nostro Pellegrinaggio Nazionale. In questo modo anche chi non è riuscito a partire potrà vivere
Scopri di più23 Settembre 2025 - È ufficialmente iniziato il Pellegrinaggio Nazionale a Lourdes. Da ieri, Lunedì 22, fino a Venerdì 26 Settembre 2025, migliaia di pellegrini provenienti da tutta Italia – circa 4mila – raggiungeranno
Scopri di più23 Settembre 2025 - Carissimi amici e amiche dell’Unitalsi, ho letto che, nella lingua ebraica, il termine che in italiano si traduce con beatitudine, felicità dell’uomo, ha la stessa radice (‘ashar) del verbo camminare.
Scopri di più19 Settembre 2025 - Un segno piccolo, un abbraccio immenso! Anche quest’anno i volontari della sottosezione di Albano saranno presenti in alcune parrocchie per raccogliere le intenzioni di preghiera di chi desidera ricevere a
Scopri di più19 Settembre 2025 - L’Arcivescovo: "Gli anni di ministero sono stati un’abbondanza incalcolabile di grazie. Abbiamo buone ragioni per essere grati". La Conferenza episcopale lombarda si è riunita a Caravaggio per l’XI edizione dell’incontro
Scopri di più18 Settembre 2025 - Venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025 si terrà a Napoli, presso il Real Albergo dei Poveri, la IV edizione del Festival Nazionale del Servizio Civile, promosso dalla CNESC –
Scopri di più