Un anno di laboratori per le persone con disabilità
Un anno di attività, formazione e crescita per mettere al centro l’autonomia delle persone con disabilità. Si è concluso giovedì 13 marzo presso palazzo Imperiali di Francavilla Fontana il progetto “Laboratori di comunità”, un’iniziativa del centro occupazionale Ets Odv realizzata grazie al sostegno della fondazione Con il Sud. L’evento conclusivo, intitolato “Comunità fragile al centro”, ha rappresentato il coronamento di un percorso che ha coinvolto l’intera comunità francavillese, dalle istituzioni alle associazioni del terzo settore.
Il presidente Gerardo di Punzio ha introdotto l’incontro illustrando la storia e le prospettive del Centro, alla presenza del sindaco Antonello De Nuzzo e delle autorità locali. La giornata è stata impreziosita dalla proiezione del documentario “Laboratori di Sorrisi”, realizzato da Raffaele Sampietro, seguito da un’approfondita analisi tecnica del dottor Roberto De Falco sulle strategie adottate per il potenziamento delle autonomie.
Momento centrale dell’evento è stato il forum moderato dalla giornalista Claudia Turba, che ha visto la partecipazione di Giuseppina Scarano, garante dei diritti delle persone con disabilità di Brindisi, il presidente della sezione pugliese Unitalsi Enzo Nigro, il direttore ufficio per la pastorale sanitaria della diocesi di Oria, don Dario De Stefano, e Maria Assunta D’Angelo, socia e mamma di un utente con disabilità.
Il finale è stato affidato ai veri protagonisti del progetto: gli utenti del centro hanno dato vita a una coinvolgente dimostrazione pratica dei laboratori, tra pittura, ceramica, teatro e musica. Sotto la guida di Roberta Natalini e del maestro Mario Faggiano, hanno emozionato il pubblico con performance teatrali e musicali che hanno testimoniato come l’arte possa essere un potente strumento di inclusione e crescita personale.
brindisitoday.it
Pubblicato il 17 Marzo 2025