In Molise in 24 farmacie di 13 Comuni. I medicinali raccolti saranno distribuiti a nove realtà benefiche locali, tra cui Caritas, Croce Rossa, Unitalsi e altre organizzazioni di assistenza sanitaria e sociale
Prenderà il via oggi, martedì 4 febbraio, la 25esima edizione delle Giornate di raccolta del farmaco (GRF), l’iniziativa promossa dal Banco farmaceutico per aiutare chi non può permettersi l’acquisto di medicinali. La raccolta si svolgerà fino a lunedì 10 febbraio in tutta Italia e coinvolgerà anche il Molise, con 24 farmacie aderenti in 13 comuni. I cittadini potranno donare medicinali da banco destinati a persone in difficoltà economica, assistite da enti benefici. A livello nazionale, nel 2024 sono state raccolte 588.013 confezioni di farmaci, pari a un valore di oltre 5 milioni di euro. Tuttavia, il fabbisogno segnalato per il 2025 supera il milione di confezioni. Nel Molise, le farmacie partecipanti si trovano a Campobasso, Termoli, Isernia, Larino, Campomarino, Guglionesi, Montenero di Bisaccia, San Martino in Pensilis, Santa Croce di Magliano, San Giuliano di Puglia, Trivento, Roccavivara e Venafro.
Lo scorso anno la raccolta ha permesso di donare 1.740 confezioni di farmaci, per un valore di 15.648 euro, aiutando 1.245 assistiti di nove enti. “Donare un farmaco è essenziale per migliaia di famiglie in difficoltà”, ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico, sottolineando l’importanza della solidarietà. I medicinali raccolti saranno distribuiti a nove realtà benefiche locali, tra cui Caritas, Croce Rossa, Unitalsi e altre organizzazioni di assistenza sanitaria e sociale.
L’iniziativa si svolge sotto l’Alto patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio di Aifa, coinvolgendo oltre 20.000 farmacisti e più di 25.000 volontari.
rainews.it
Pubblicato il 4 Febbraio 2025