La Peregrinatio delle Reliquie di Santa Bernadette nella diocesi di Ragusa
Santa Croce Camerina, la “Città del sole”, il piccolo paese della diocesi di Ragusa, accoglie con fervore le Reliquie di Santa Bernadette Soubirous. E’ il Sindaco della cittadina, Giuseppe Dimartino ad esprimere il sentimento dell’intera comunità: “La visita delle reliquie di Santa Bernadette, una Santa che nella vita ha dimostrato cosa significa dedicarsi agli altri con amore, ai malati e a coloro che hanno più bisogno, è un’occasione importante per la nostra Città, un’occasione di grande emozione, un onore per tutti noi”. Ed il primo cittadino ha parole di ringraziamento anche per i volontari unitalsiani: “Voglio dare un saluto particolare ai volontari dell’Unitalsi per quello che fanno perché sono una grande dimostrazione di amore verso il prossimo, con le loro attività e con i pellegrinaggi a Lourdes. Conosco alcuni di loro e ho avuto modo di capire effettivamente quello che fanno con grandissima dedizione, grandissimo senso di solidarietà e di aiuto verso il prossimo”.
Il Parroco, don Tonino Puglisi, che ha accolto le Reliquie nella Chiesa Madre di San Giovanna Battista, ha invece sottolineato la santità di Bernadette: “Vogliamo essere grati al Signore per i doni che ci fa e anche per questo aspetto specifico della santità, una santità che oggi contempliamo al femminile: Maria nostra Madre, Santa Rosalia, patrona della città, colei che ci richiama alla via della santità nell’incontro col Signore e Santa Bernadette, che attraverso le apparizioni della Beata Vergine Maria a Lourdes, ci riporta sulla via maestra, perché la Madonna è colei che ci dice di Gesù: “Fate quello che vi dirà””.
Le Reliquie di Bernadette sono state oggetto di una lunga processione devozionale durante la quale i fedeli hanno depositato in un’urna le preghiere personali che i volontari della sottosezione Unitalsi di Ragusa si sono impegnati a portare a Lourdes ai piedi della Beata Vergine. Esse hanno lasciato la chiesa madre per essere portate a visitare gli anziani e le persone ammalate ospiti dell’istituto delle suore del Sacro Cuore “Casa suor Nazarena”.
Il presidente della sottosezione di Ragusa, Carmelo Ferraro, ha curato invece una conferenza su “La spiritualità della famiglia Soubirous e la devozione di Bernadette per San Giuseppe” rimarcando fortemente, attraverso la vita di Bernadette, i suoi scritti e pensieri, il messaggio di Lourdes: amore per Maria Immacolata e per il figlio suo Gesù e cura per gli ammalati.
di Emanuele Occhipinti Diocesi di Ragusa
Pubblicato il 6 Febbraio 2025