Unitalsi di Cassino: “Tutti in cammino” nella città della speranza e dell’inclusione

Migliaia in strada per il pellegrinaggio giubilare: da quattro piazze alla Concattedrale per celebrare una comunità unita, che non lascia indietro nessuno. Il sindaco Salera: “Un Giubileo che entra nel cuore delle persone”

Una grande manifestazione di fede, partecipazione e inclusione ha attraversato ieri le strade di Cassino in occasione di “Tutti in Cammino”, il pellegrinaggio giubilare organizzato nell’ambito del progetto Giubileo Tutti Inclusi. I cortei si sono mossi da quattro piazze della città – Piazza Santa Scolastica, Piazza Nicholas Green, Piazza Diamare e Piazza San Giovanni – per poi confluire davanti alla Concattedrale di Cassino, dove si è svolto il rito dell’attraversamento della Porta Giubilare e la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Gerardo Antonazzo.

Alla presenza delle autorità religiose, civili e militari, l’evento ha visto il coinvolgimento e la partecipazione di numerose famiglie, giovani, anziani e persone diversamente abili, dei centri Arcobaleno e Camminare Insieme, dei gruppi parrocchiali della Zona Pastorale di Cassino, del gruppo UNITALSI, del gruppo Scout, della Banda Musicale Don Bosco Città di Cassino e di un coro composto da tante voci provenienti dalle parrocchie della città.

“Cassino ha dimostrato di essere una città viva, che sa camminare insieme” – ha dichiarato il Sindaco Enzo Salera – “Un Giubileo che entra nel cuore delle persone e diventa percorso condiviso, fatto di rispetto, accoglienza e prossimità: un segno importante per la nostra città.” L’Assessore ai Servizi Sociali, Francesca Calvani, ha voluto sottolineare la forza del messaggio: “Eventi come questo ci ricordano che una comunità cresce se nessuno resta indietro. Il Giubileo diventa così occasione per dare voce ai più fragili e renderli protagonisti della vita cittadina.” Per Jole Falese, Presidente della Commissione Servizi Sociali del Comune di Cassino: “L’inclusione non è solo un progetto, è una scelta quotidiana. I tantissimi volti, i sorrisi, i passi condivisi di oggi da adulti, giovani e bambini ci riempiono di gioia e ci raccontano una città che vuole essere davvero di tutti. Questo è il Giubileo e questa è la città che vogliamo.” Nel suo intervento, il Vescovo Gerardo Antonazzo ha voluto ricordare il senso profondo di questo anno giubilare, di un Giubileo come segno di una speranza che guarisce le ferite della città, che non è gioia autentica se non è condivisa da tutti.

“Il Giubileo è festa ed esultanza, ma non può essere la gioia di qualcuno se non diventa la gioia di tutti. Oggi celebriamo un Giubileo Tutti Inclusi, che riguarda ogni persona, che include e invita ciascuno ad essere parte di una comunità più unita, fraterna e aperta alla pace. Cassino può e deve essere città della speranza e della pace.” Al termine della celebrazione, Don Nello Crescenzi, Vicario episcopale per la Zona Pastorale di Cassino, ha espresso un sentito ringraziamento: “Un grazie sincero a tutte le associazioni organizzatrici, ai volontari, agli operatori e all’Assessorato ai Servizi Sociali per aver reso possibile questo momento di comunione e condivisione. Il Giubileo è un tempo di grazia, e oggi abbiamo avuto la testimonianza concreta di cosa significhi camminare uniti, come comunità viva e accogliente.” A chiudere gli interventi, le parole di Mario Nardoianni, presidente di Arca Cooperativa Sociale che, insieme a Dike, Fondazione Armando Velardo ETS e PanArte hanno dato vita al progetto Giubileo Tutti Inclusi, in collaborazione con il Comune di Cassino la Diocesi di Sora Cassino Aquino Pontecorvo: “Ci emoziona vedere così tante persone prendere parte a questa iniziativa. Questa bellissima giornata è la dimostrazione che l’inclusione è un cammino possibile che dobbiamo costruire giorno dopo giorno, con cura, impegno e collaborazione.” Giubileo Tutti Inclusi continuerà nei prossimi mesi con nuove attività, eventi, laboratori e percorsi rivolti a tutti, per accompagnare la città in un anno di rinnovamento, bellezza e partecipazione condivisa.

leggocassino.it


Pubblicato il 3 Novembre 2025