L’occasione la Giornata del Malato celebrata al Santuario della Madonna delle Grazie a Nettuno
Ogni anno, a Nettuno, il sabato prima della processione di ritorno al Santuario, la Madonna delle Grazie, dopo la settimana di permanenza nella Collegiata di San Giovanni, saluta la città con uno dei momenti più profondi e commoventi: la Giornata del Malato. Sulla Piazza, davanti alla Parrocchia di San Giovanni, i malati vengono accolti con affetto dalla Confraternita della Madonna delle Grazie e dall’Arciprete Don Fabrizio Pianozza.
Quest’anno sono stati presenti oltre ai malati dell’Unitalsi Sottosezione di Albano, anche quelli della Sottosezione di Frosinone e della Casa di Riposo “Casa del Sole”. La giornata si è aperta con la recita della Supplica, seguita da un pranzo conviviale offerto dalla Confraternita segno di fraternità e inclusione.
Il cuore dell’evento è la Santa Messa con il rito dell’Unzione degli Infermi, momento di intensa spiritualità e di profonda consolazione per chi soffre. Ma la scena più toccante è alla fine: quando i malati in carrozzina vengono sollevati dagli ” ’ncollatori” della Madonna, per toccare la Sacra Immagine. È lì che la fede si fa carne, che le lacrime scorrono silenziose e che ogni cuore si sente vicino a quella Madre che consola, accoglie, e dona speranza. Un gesto semplice ma potente, che resta impresso nella memoria e nell’anima di chi lo vive.
Pubblicato il 12 Maggio 2025