Papa Leone XIV celebra la Messa nella Cattedrale di Albano tra gli ammalati dell’Unitalsi

Ieri mattina la Cattedrale di Albano ha accolto con grande emozione la celebrazione eucaristica presieduta da Papa Leone XIV. Un evento storico e profondamente spirituale che ha visto la partecipazione di numerosi fedeli, autorità e, in modo speciale, dei malati e disabili dell’Unitalsi, fortemente voluti dal Vescovo di Albano, SE Mons. Vincenzo Viva. La celebrazione è stata intensa, ma il momento più toccante si è vissuto alla fine della Messa, quando il Santo Padre si è avvicinato personalmente agli ammalati, stringendo le loro mani una ad una, con uno sguardo colmo di tenerezza. Un gesto silenzioso, ma potentissimo.

 

“Poche le parole, ma le mani strette una ad una hanno parlato molto di più – ha commentato il Presidente della Sottosezione Unitalsi di Albano, Pietro Corti – È stata una carezza del cielo, un gesto di Fede e di profonda umanità che resterà nel cuore di ciascuno di noi.” Papa Leone XIV avrebbe dovuto prendere possesso della sede Suburbicaria di Albano lo scorso 12 maggio come Cardinale, ma – come ha ricordato lui stesso – lo Spirito Santo ha voluto diversamente”, conducendolo al soglio pontificio. E proprio, nella sua prima visita ad Albano da Papa, ha scelto di iniziare dalla vicinanza ai più fragili, ricordando che la Chiesa è prima di tutto carezza, ascolto e presenza accanto alla sofferenza.

 


Pubblicato il 21 Luglio 2025