
2 Settembre 2024 - Sono partiti ieri mattina poco dopo l’alba i primi di un gruppo di 720 persone dalla stazione ferroviaria di Venezia Mestre su un treno speciale, diretti a Lourdes per rinsaldare
Scopri di più2 Settembre 2024 - Sono partiti ieri mattina poco dopo l’alba i primi di un gruppo di 720 persone dalla stazione ferroviaria di Venezia Mestre su un treno speciale, diretti a Lourdes per rinsaldare
Scopri di più2 Settembre 2024 - Si è svolta domenica 1 settembre la settima edizione del Nettuno Wine Festival, evento promosso dalla Proloco Forte Sangallo; un’ occasione giunta alla 7^ edizione, ideata per far apprezzare le
Scopri di più2 Settembre 2024 - Don Giuseppe Lusuardi assistente Unitalsi della Sezione Emiliano-Romagnola, e la scrittrice Rita Coruzzi raccontano il loro pellegrinaggio a Lourdes In tanti hanno ringraziato per essersi sentiti accompagnati nella vita, e
Scopri di più2 Settembre 2024 - Il 1° settembre, presso il Santuario dell'Apparizione della Vergine Maria a Tirano, si è tenuta la Giornata Diocesana del Malato. L'evento è stato organizzato dalle sottosezioni Unitalsi di Como e
Scopri di più30 Agosto 2024 - All'ormai tradizionale appuntamento ci sarà anche l'Arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli Sabato 7 settembre ci sarà anche l'Arcivescovo Gherardo Gambelli, al pellegrinaggio che dal santuario di Santa Maria all'Impruneta raggiungerà
Scopri di più30 Agosto 2024 - Crotone ha vissuto una serata di intensa emozione il 29 agosto, quando la comunità si è riunita in piazza Duomo per celebrare un gesto di solidarietà che ha scaldato i
Scopri di più29 Agosto 2024 - Inaugurato dal Presidente della Regione Marche l'Open day al centro elioterapico della Marina militare a cui ha partecipato anche i Presidenti delle sottosezioni di Senigallia e Recanati. Una giornata, chiamata
Scopri di più29 Agosto 2024 - La Presidente della Sezione Emiliano Romagnola, Anna Maria Barbolini nel suo messaggio di benvenuto al pellegrinaggio a Lourdes ha invitato tutti i partecipanti a comprendere il significato della pace e
Scopri di più28 Agosto 2024 - Aperte le adesioni per la festa benefica a San Martino Piccolo di Correggio il 8 settembre Organizzata da Anspi e Unitalsi, la giornata prevede varie attività per raccogliere fondi a
Scopri di più28 Agosto 2024 - Domenica 1 settembre partirà il pellegrinaggio presieduto dal Patriarca di Venezia Mons Moraglia Comprenderà 710 partecipanti distribuiti tra treno, aereo e pullman con personale e pellegrini delle sottosezioni di Adria/Rovigo,
Scopri di più27 Agosto 2024 - Mons Maragoni: “Questo pellegrinaggio è una preparazione al Giubileo la relazione tra pellegrinaggio e Anno Santo, ci fa comprendere come l’incontro con Maria sia foriero di riconciliazione e rinnovamento con
Scopri di più27 Agosto 2024 - La Sottosezione di Ancona-Osimo ha organizzato a Marcelli di Numana un intrattenimento musicale con il concerto della Band ONE WAY di Ancona La piacevole serata, che ha avuto un ottimo
Scopri di più