
11 Settembre 2024 - La Sezione Toscana pellegrinaggio dal 16 al 21 settembre con la presenza dell’Arcivescovo di Pisa Sono 520 partecipanti, di cui 188 in aereo e 332 in pullman tra cui oltre
Scopri di più11 Settembre 2024 - La Sezione Toscana pellegrinaggio dal 16 al 21 settembre con la presenza dell’Arcivescovo di Pisa Sono 520 partecipanti, di cui 188 in aereo e 332 in pullman tra cui oltre
Scopri di più11 Settembre 2024 - A Catanzaro corteo per ricordare le 13 vittime della tragedia causata dall’esondazione del Beltrame a Soverato. Il monito dell’Arcivescovo Maniago Silenzio, lacrime, commozione, preghiere, e fiaccole per illuminare la notte
Scopri di più11 Settembre 2024 - Presso il Centro Santa Maria dell’Acero in Velletri si è tenuta l’assemblea plenaria dei vescovi della Conferenza episcopale laziale (Cel) in cui è stato nominato l’assistente ecclesistico della Sezione Romana
Scopri di più11 Settembre 2024 - Stamattina l'Arcivescovo ha presieduto la Messa dei pellegrinaggi italiani alla grotta È in corso il pellegrinaggio dell'Unitalsi pugliese con la partecipazione delle Sottosezioni di Trani e Barletta, presieduto dall'Arcivescovo Leonardo,
Scopri di più10 Settembre 2024 - Presso la parrocchia Maria Ss. del Paradiso di contrada Pusillesi di Salemi si sono ritrovati operatori e diversamente abili per la santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella e
Scopri di più10 Settembre 2024 - Come ogni anno l’UNITALSI ha promosso il Memorial dedicato a Rino e Antonio Petrizzo. A vincere questa edizione l’oratorio Lilium di Moio che ha battuto in finale gli Scout di
Scopri di più9 Settembre 2024 - Sta per volgere al termine il pellegrinaggio dell’Unitalsi Ligure al Santuario di Nostra Signora di Lourdes. Nel fine settimana la grotta di Massabielle è tornata accessibile e i malati e
Scopri di più9 Settembre 2024 - Sta per volgere al termine il campo estivo 2024 dell’Unitalsi, sottosezione di Catanzaro. Un’esperienza straordinaria di vacanza inclusiva presso il Villaggio Sirio di Sellia Marina, che si conferma al top
Scopri di più9 Settembre 2024 - La riflessione di Mons. Gambelli al pellegrinaggio all'Impruneta a cui ha partecipato anche l’Unitalsi Regionale Un cammino di 16 chilometri per chiedere la pace, da Santa Maria all'Impruneta fino a
Scopri di più9 Settembre 2024 - Un momento di autentica commozione nel giorno della Patrona. I sacerdoti della città, autorità Un momento di autentica commozione nel giorno della Patrona. I sacerdoti della città, autorità civili, Unitalsi
Scopri di più9 Settembre 2024 - Celebrata ieri, presso l’omonimo santuario situato in Piazza Indipendenza a Palermo, la festa della Madonna dei Rimedi. Il Santuario, va ricordato, è gestito dai padri Carmelitani Scalzi, che sono guidati da
Scopri di più6 Settembre 2024 - È in corso a Lourdes il 51° pellegrinaggio diocesano con l’Unitalsi in condivisione quest’anno anche con altre diocesi del Triveneto. Un luogo dove scoprire e riscoprire la bellezza della fede.
Scopri di più