L’Unitalsi di Parma e il Servizio Arianna: “la grande bellezza del volontariato”

La testimonianza Paolo Mazzeo, responsabile del servizio Arianna di Unitalsi, porta la sua testimonianza in vista dell avvio del nuovo corso per volontari.

“Stavo andando a lavorare in bici. Nel tragitto ho incrociato uno dei nostri pulmini che fanno il servizio per le scuole, un servizio speciale per portare ragazzi con disabilità agli istituti superiori, che assegniamo ai nostri volontari più esperti e portati. Sapendo che era diretto all Itis ho pensato di andarli a salutare. Arrivo sul piazzale davanti alle scale, mi guardo in giro e non vedo il pulmino. C è solo un pulmino dell Assistenza Pubblica. Da anni siamo impegnati con loro, la Croce Rossa, il Seirs e Intercral nello stesso servizio coordinato da Ap. Pensando all articolo per pubblicizzare il nostro corso, mi è venuto in mente che nella ricerca dei volontari dovremmo unire le forze visto che si fa sempre più fatica». «Guardo meglio la volontaria che scende dal mezzo -prosegue -. Divisa impeccabile, si muove con esperienza, si capisce subito che sa quello che sta facendo. Lei non mi ha visto o meglio è concentrata in quello che sta facendo, non mi può vedere. Ma io sì, la conosco e anche molto bene. Prima di richiamare la sua attenzione mi godo qualche secondo quello spettacolo con questa nuova consapevolezza: è Isa, una delle mie compagne del liceo, quella che un paio di volte l anno mette a disposizione la sua bellissima casa per ritrovarci ancora tutti (o quasi) insieme dopo 50 anni. Il primo pensiero è stato: Accidenti, ma perché non è venuta a fare servizio da noi in Unitalsi? Un millesimo di secondo; tanto è durato scacciato dall emozione che mi sta facendo scrivere anche questo pezzo: non ho mai visto Isa così bella! È una gioia saperla impegnata in un servizio come il nostro anche se non è il nostro. Morale: hai un po di tempo da dedicare agli altri? Chiamaci, ti spiegheremo chi siamo e che impegno chiediamo e ti sapremo dare indicazioni anche sui servizi delle altre associazioni con cui collaboriamo. Tutti i giorni dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 18 chiama lo 0521.1915684 oppure invia i tuoi recapiti a Arianna.unitalsi@outlook.com. Il corso inizia lunedì 3 novembre.

R.C. – Gazzetta di Parma


Pubblicato il 20 Ottobre 2025