L’Unitalsi, ed in particolare il suo servizio «Arianna», dopo un anno ricco di impegni, fra cui quelli molto partecipati ed apprezzati per festeggiare i suoi vent’anni di attività, ha ripreso l’iniziativa di incontrare tutti i suoi volontari in tre bellissimi appuntamenti. Prezioso lo scambio di vedute sul servizio fra il gruppo di gestione e i tanti partecipanti (più di 150).
Confronto da tutti giudicato in modo positivo a tal punto di decidere di trasformare in annuale quello che era un appuntamento biennale. E dopo due ore di intenso dibattito, altrettanto apprezzata la cena offerta ai propri volontari dallo splendido gruppo cucina come segno di grande riconoscenza per il loro impegno quotidiano.
Questa grande dimostrazione di condivisione e di apprezzamento del servizio è il migliore biglietto da visita per comunicare a tutte le persone che vorranno farne parte che il 31 marzo è previsto l’inizio di un nuovo corso per nuovi volontari. Il 15 marzo 2004 iniziava la storia del servizio Arianna, il servizio di trasporto che la sottosezione di Parma di Unitalsi offre a persone con difficoltà motorie. Da quasi 21 anni l’Unitalsi ha accompagnato persone con disabilità nelle esigenze quotidiane: lavoro, visite mediche, eventi ludici e tutto quello che facilita una vita più libera, accogliendoli con simpatia e dedizione nei suoi ben attrezzati mezzi.
Per iscriversi o avere ulteriori informazioni è possibile chiamare il centralino del servizio Arianna al numero 0521-1915684 da lunedì al sabato dalle 8 alle 12 e dalle 14.30 alle 18 oppure inviare una mail con i propri recapiti all’indirizzo arianna.unitalsi@outlook.com.
Gazzetta di Parma
Pubblicato il 10 Marzo 2025