L’Unitalsi di Albano al Quirinale. Una giornata speciale per il volontariato

 Gli studenti del Segneri e l’Unitalsi di Albano visitano il Palazzo del Quirinale 

Un’esperienza straordinaria, vissuta oggi all’interno del Quirinale, nel percorso artistico-istituzionale con visita al Cortile d’Onore, Piano Terra, Piano Nobile e Appartamenti Imperiali, visitando le stanze dove il Presidente della Repubblica incontra i capi di Stato. Una visita che ha assunto un significato ancora più profondo, dichiara il Presidente Pietro Corti perché condivisa con i Volontari e i nostri amici della Sottosezione di Albano e gli studenti dell’Istituto Paolo Segneri di Nettuno, con cui abbiamo avviato un protocollo d’intesa per l’alternanza scuola-lavoro nell’ambito del progetto PCTO.


Questo progetto è particolarmente significativo perché permette ai ragazzi di entrare in contatto diretto con il servizio dei volontari dell’Unitalsi, offrendo loro l’opportunità di conoscere da vicino la realtà del volontariato e di vivere un’esperienza umana intensa e formativa. Vedere i nostri amici accanto agli studenti, scoprire nei loro occhi la sorpresa, la commozione e il coinvolgimento, ha reso questa giornata un momento che va oltre la semplice visita istituzionale: è stata un’occasione di crescita, di incontro e di condivisione.
Speriamo che questa esperienza lasci un segno profondo nei ragazzi, affinché possano scoprire la bellezza del servizio agli altri e, chissà, magari un domani decidere di unirsi a noi nel cammino del volontariato. Oggi al Quirinale non abbiamo solo visitato luoghi di grande prestigio, ma abbiamo toccato con mano il valore dell’incontro tra generazioni, tra esperienze di vita diverse, unite da un’unica grande lezione: quella della solidarietà, conclude il Presidente Pietro CORTI.


Pubblicato il 12 Marzo 2025