I ragazzi dell’Unitalsi di Ragusa accolgono le Reliquie di Santa Bernadette

Sventolando fazzoletti bianchi, le ragazze ed i ragazzi della parrocchia Maria SS. Annunziata di Comiso hanno accolto le Reliquie di Santa Bernadette che saranno presso la Diocesi di Ragusa fino al 12 febbraio. Il Vescovo, Mons. Giuseppe La Placa ha definito la visita di Bernadette alla Chiesa di Ragusa “Grazia su grazia”. “Grazia per la celebrazione del Giubileo diocesano in occasione dei 75 anni dell’erezione della Diocesi, in occasione del quale non poteva esserci grazia più grande dell’accoglienza delle Reliquie di Santa Bernadette, che gli amici dell’Unitalsi hanno portato in questa Diocesi”.

“La luce che splendeva sul volto di Maria a Lourdes deve splendere sui nostri volti e nel nostro cuore – ha esortato Mons. La Placa – Maria ci ricorda che siamo importanti agli occhi di Dio. Ella appare a Lourdes per ricordarci che la sua gioia sarà piena quando l’ultimo dei suoi figli sperimenterà la gioia di Dio”.

L’accoglienza presso la Basilica di Maria SS. Annunziata delle Reliquie di Bernadette è una felice coincidenza – ci sottolinea Carmelo Ferraro, presidente della sottosezione ragusana – il 25 marzo, giorno dell’Annunciazione del Signore, la Signora rivela a Bernadette il suo nome: «Io sono l’Immacolata Concezione». La Peregrinatio delle Reliquie di Bernadette in Diocesi comincia proprio da questa Basilica dedicata a Maria SS. Annunziata e da qui proseguirà per tutti i comuni della Diocesi nonché per i luoghi abitati dai malati e dalle persone con disabilità, per culminare giorno 11 febbraio, Festa della B.V. Maria di Lourdes, in Cattedrale per il Giubileo degli Ammalati e degli operatori del Volontariato Sanitario”.


Pubblicato il 3 Febbraio 2025