GN2025: a Nettuno grande successo per l’evento dell’Unitalsi di Albano

La XXIII Giornata Nazionale dell’UNITALSI è stata un’occasione speciale per la Sottosezione di Albano, che ha presenziato con entusiasmo nelle piazze di Aprilia, Cecchina e Nettuno.

Sono stati momenti di grande intensità, durante i quali abbiamo avuto l’opportunità di avvicinare molte persone e far conoscere più da vicino la nostra Associazione. In particolare, a Nettuno si è svolto un vero e proprio evento, grazie alla partecipazione dello Chef Fabio, da sempre sensibile e vicino all’UNITALSI.

Non ci siamo limitati a distribuire i cofanetti di pasta parlando della nostra missione, ma lo Chef Fabio ha voluto dare un contributo ancora più concreto: ha cucinato la pasta direttamente in piazza, offrendo così un’esperienza di condivisione ancora più forte. È stato un momento davvero significativo, perché il cibo ha rappresentato un ponte tra noi e le persone, permettendoci di fermarle e dialogare con loro in maniera più profonda. A rendere ancora più speciale la giornata, è stata la presenza del Presidente della Romana Laziale, Massimiliano Pezzotti, che ci ha affiancati in piazza, parlando con i cittadini e conoscendo meglio i volontari che dedicano il loro tempo alla causa dell’UNITALSI. Ad accompagnare la pasta, non è mancato del buon vino, contribuendo a creare un’atmosfera di convivialità e condivisione autentica.

Il Presidente della Sottosezione di Albano, Pietro Corti, ha sottolineato quanto sia importante vivere momenti come questi: “Le persone devono vedere dal vivo la dedizione dei Volontari per i malati. Lo scopo principale di questa iniziativa è raccogliere fondi per portare a Lourdes coloro che sono in difficoltà economiche. Grazie all’impegno dei nostri volontari e alla distribuzione dei cofanetti di pasta, possiamo contribuire a realizzare questo obiettivo.”
È stata una giornata intensa e ricca di sentimenti veri, un’occasione per rafforzare il legame tra l’UNITALSI e la comunità.

A rendere ancora più speciale questo legame, è stata la presenza dell’Assessore del Comune di Nettuno, Carla Giardiello, che ha condiviso la sua esperienza personale: suo padre, quando era in vita, fu accompagnato a Lourdes proprio dai Colontari di Nettuno. Per lui fu un momento molto significativo, tanto che lo raccontava sempre, ed è stato emozionante ricordarlo in questa occasione. Inoltre, i Volontari sono sempre stati vicini al Comune di Nettuno, mettendosi a disposizione per consegnare pacchi solidali alle persone in difficoltà, sia durante il periodo della pandemia che ancora oggi. Il Comune di Nettuno, dal canto suo, ha sempre dimostrato vicinanza ai Volontari, riconoscendone l’impegno e il valore per la comunità. Questa giornata ha dunque rafforzato non solo la nostra missione, ma anche il legame con le istituzioni e la comunità, dimostrando che la solidarietà è un valore fondamentale per tutti.


Pubblicato il 31 Marzo 2025