Il Giubileo dello Sport Leone XIV ha evidenziato il valore dello sport come antidoto alla solitudine e messo in relazione con il movimento, i pellegrinaggi una valida alternativa all’isolamento virtuale e sociale.
Papa Leone XIV ha sottolineato come lo sport rappresenti una risposta efficace ad alcuni “mali” del nostro tempo: la solitudine, la “tentazione di rifugiarsi in mondi virtuali” e una competizione sociale priva di limiti. “L’individualismo esasperato ha spostato il baricentro dal ‘noi’ all’‘io’, portando a ignorare l’altro”, ha affermato il Pontefice, aggiungendo che “lo sport – soprattutto quello di squadra – insegna il valore della collaborazione e del camminare insieme”. Inoltre, può diventare uno strumento prezioso di incontro e riconciliazione anche tra i popoli. Non è un caso che Papa Leone XIV abbia voluto richiamare Papa Paolo VI, il Pontefice più citato nel primo mese del suo pontificato, il quale già evidenziava come, dopo il secondo conflitto mondiale, “lo sport avesse contribuito a riportare pace e speranza”. Il Santo Padre ha poi messo in guardia dai rischi di una tecnologia che isola l’uomo dalla realtà. Al contrario, lo sport “aiuta a mantenere un contatto sano con la natura e con la vita concreta”. È in questo contesto che si inserisce una nuova sfida sportiva e solidale promossa dall’Unitalsi: l’iniziativa di Raffaello e della sua raccolta fondi.
Lanciata proprio in occasione del Giubileo dello Sport, l’iniziativa mira a sostenere la Casa della Gioia di Borghetto Santo Spirito, in Liguria, che ogni anno accoglie ospiti disabili e volontari per vacanze “insuperabili”. L’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Sottosezione di Monza dell’Unitalsi (https://www.unitalsiborghetto.it/).
L’idea è semplice ma potente: accompagnare simbolicamente un pullman carico di ospiti da Monza a Borghetto raccogliendo un euro per ogni metro che separa le due località – circa 226.000 metri. Una volta raggiunto l’obiettivo, Raffaello affronterà una prova di triathlon sulla distanza Ironman (226 km), percorrendo le tre discipline (nuoto, bicicletta e corsa) dalla spiaggia Unitalsi di Borghetto S. Spirito fino alla sede della Sottosezione di Monza.
Per donare: https://www.gofundme.com/f/226km-di-beneficienza
Pubblicato il 3 Luglio 2025