Sabato 12 nel Seminario Arcivescovile (piazzale Bacchelli, 4), si terrà il convegno dell’Unitalsi Emilia-Romagna, moderato da Roberto Maurizio, consigliere nazionale Unitalsi. L’evento inizierà alle 9 con l accoglienza e registrazione dei partecipanti, alle 9,30 il saluto del cardinale Matteo Zuppi.
Si procede con l’introduzione di Anna Maria Barbolini, presidente Unitalsi E.R., a cui seguono gli interventi: alle 9,45 «Perché preparare il futuro» di Anna Rosa Fava, referente comunicazione Unitalsi E.R.; alle 10 «Utilità, dovere o ricerca della felicità? Volontariato e le sfide attuali» di Stefano Zamagni, già presidente dell Agenzia per il Terzo settore; alle 10,30 «La cura della persona con la verità e la giustizia» di Roberto Mirabile, presidente associazione «La caramella buona».
Alle 10,50 pausa caffè. Riprendono gli interventi: alle 11,20 «Accoglienza e volontariato: costruire comunità, coltivare speranza» di Cosimo Cilli, vice presidente Unitalsi nazionale; alle 11,45 «New Voices Lions: dare voce a chi non ha voce» di Elisa Bochicchio, coordinatore comitato «New Voices Lions»; alle 12,10 «Volontariato e nuove generazioni: un futuro da costruire» di Cosimo Damiano Ballestri, presidente Distretto Leo 108 Tb. Alle 12,30 sarà data voce ai partecipanti. Alle 13 pranzo, dal costo di euro 25. Dalle 14 alle 16 Tavola rotonda. Le adesioni andranno mandate entro il 9 aprile: rivolgersi alla propria sottosezione Unitalsi oppure chiamare i numeri 051436260 o 3207707358.
Avvenire Bologna 7
Pubblicato il 9 Aprile 2025