Sabato 25 gennaio 2020, dalle ore 9, presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza, Cottolengo – Sala Fr. Luigi – Via S. Giuseppe Benedetto Cottolengo, 17 a Torino, si terrà il convegno “Ai confini della Vita” promosso dalla Sezione Piemontese dell’UNITALSI.L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Conferenza Episcopale Piemontese, dell’Associazione Medici Cattolici, della ASL Città di Torino, del Cottolengo, Piccola Opera della Divina Provvidenza, dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurgi e odontoiatri di Torino e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino.
Padre Carmine Arice, Padre Generale del Cottolengo e Assistente Ecclesiastico UNITALSI Piemonte; Guido Menato, Direttore 2^ clinica Ginecologica Università di Torino, Resp. Medico sottosezione Unitalsi Torino; Paolo Manzoni, medico pediatra, Direttore Dipartimento Materno Infantile Ospedale di Biella; Chiara Manieri, Medico Endocrinologo ed Androloga, Università di Torino; William Liboni, Medico Neurologo – Presidente Fondazione “Un Passo Insieme Onlus”; Mario Bo, Direttore SCDU Geriatria Città della Salute Torino; Ferdinando Garetto, Medico Cure Palliative Fondazione Faro e Consulente Oncologia Humanitas Gradenigo; Enrico Larghero, Medico Anestesista, Direttore Master Universitario in Bioetica Università di Torino; Maria Antonella Arras, Medico Bioeticista Consigliere Ordine dei Medici della Provincia di Torino; Marco Tampellini, Direttore Struttura Complessa Oncologia Asl To 3; Anna Maria Camoletto, Medico Pediatra Direzione Sanitaria Ospedale Koelliker Torino, Membro del Bureau Medical di Lourdes.
“Il tema del convegno – sottolinea MARIA ROSARIA SARDELLA, responsabile scientifico del convegno – offre una riflessione sia agli operatori sanitari, che agli appartenenti al mondo del volontariato e della Pastorale, sul significato che hanno messo alla base della propria scelta personale e professionale. Che sia laico o credente, operare nel campo della salute comporta scegliere ogni giorno la vita nelle sue implicazioni e fragilità”.
Pubblicato il 20 Gennaio 2020

