A Fano il Rosario itinerante dell’Unitalsi

L’Unitalsi di Fano, ascoltando la voce del Santo Padre, che invita intensamente a pregare per la pace ha abbracciato l’iniziativa del Rosario Itinerante, ovvero il Santo Rosario recitato ogni sabato per tutto il mese mariano in alcune case di riposo e istituti protetti della città Meditazioni sui Misteri della Gioia con i pensieri e le preghiere di Papa Francesco e alcuni spunti di riflessione tratti dalle catechesi di Don Fabio Rosini e i canti mariani conosciuti da tutti.

Questa iniziativa vuol essere la nostra risposta all invito del Papa il quale insistentemente invita i cristiani a riprendere in mano questa corona. Anche la Madonna lo chiese tante volte durante le sue apparizioni specialmente ai bambini come a Fatima e a Lourdes chiedendo di pregare per la conversione dei peccatori e la riparazione dei peccati causa principale dell origine dei focolai di guerra. La recita del Rosario è raccomandata dal Papa anche per la guarigione di malattie e il ritorno ad una vita di fede più intensa che spinge i cristiani a una maggiore frequenza alle pratiche religiose a ricevere i sacramenti e alla partecipazione più attiva alle liturgie festive. Oggi le nascite sono in diminuzione i bambini non vengono battezzati e non seguono poi un programma di vita cristiano. Chi arriva al Sacramento della Cresima abbandona poco dopo il suo cammino di fede.

Nell’episodio del ritrovamento di Gesù al Tempio Maria e Giuseppe si accorsero di aver perduto Gesù e per tre giorni angosciosamente giorno e notte lo cercarono poiché non potevano vivere senza di lui. Quanta gente ha perso Gesù ma nessuno fa il possibile per ritrovarlo. Se ne stanno lontani senza sentire il bisogno della sua presenza e della sua amicizia.

Il Rosario torni ad essere la preghiera quotidiana: solo così troveremo il coraggio di accogliere il messaggio di salvezza Prima di partire da questo mondo Gesù ha detto agli Apostoli e a tutti i credenti: “Sono sempre con voi fino alla fine dei tempi perché senza di me non potete fare nulla”. Grazie a chi ci ha accolto con calore fiducia e grande desiderio di pregare insieme: Casa del Clero Casa Serena Casa di riposo Don Paolo Tonucci Familia Nova e Familia Nova 2 Centro Margherita Maria Santissima li benedica e conceda loro le grazie desiderate.

di don Luigi Spallacci, Assistente Ecclesiastico Emerito Unitalsi Fano 

Pubblicato il 15 Giugno 2024