Continua la collaborazione tra l’Unitalsi Lombarda e il Cip.
Dal 5 al 7 settembre 2025 la nostra Associazione ha prestato servizio in supporto alla Oristano 2025 Para Dance Sport World Cup.
In gara oltre 160 atleti, più di 14 i Paesi rappresentati: dall’Austria a Taipei, con gli atleti di Ucraina e Russia presenti sullo stesso palco.
Tre giorni di giochi, emozioni ed esplosioni di colori nel vedere ballare questi atleti senza limiti e nell’essere a loro di supporto con i nostri mezzi attrezzati, con il nostro servizio di accoglienza e accompagnamento prima e dopo la gara, dall’arrivo, al campo di gara per gli allenamenti e per i momenti ufficiali del gioco.
La novità di questi giochi è stata dare spazio, oltre alla tradizionale wheelchair dance, anche alle disabilità intellettivo-relazionali, visive e fisico motorie. Una meravigliosa unione di abilità diverse poste sullo stesso piano atletico.
I nostri volontari, ormai, sono un gruppo sempre più numeroso e coeso che, guidato dalla Sezione Lombarda, a seconda delle necessità di ogni singolo appuntamento si arricchisce della presenza di unitalsiani provenienti da altre Sezioni, a testimonianza del grande spirito di collaborazione che anima la nostra Associazione.
Un modo differente di essere Unitalsi, con il Comitato Italiano Paralimpico, insieme per la disabilità come si vede da queste immagini:
Il prossimo appuntamento sarà a Olbia, il 4 ottobre per il World Boccia Challenger.
Antonella Montanari, Unitalsi Away Game, Sottosezione di Varese
Oristano, 7 settembre 2025
Pubblicato il 7 Settembre 2025