Unitalsi: accoglienza e fraternità nel Giubileo dei Giovani 2025

In occasione del Giubileo dei Giovani, l’UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) è presente con il suo consueto spirito di servizio, accoglienza e solidarietà, offrendo supporto concreto alle persone con disabilità che partecipano agli eventi giubilari nella Capitale.

Più di 150 volontari UNITALSI, provenienti da diverse sezioni d’Italia, stanno prestando la loro opera presso i principali luoghi del Giubileo, con un’attenzione particolare all’accompagnamento di pellegrini fragili e alla gestione dei percorsi accessibili.  Il loro servizio comprende l’accoglienza nei punti di arrivo, l’assistenza nei momenti liturgici e il supporto nella mobilità per garantire a tutti, senza esclusione, la piena partecipazione alle celebrazioni. Le postazioni Unitalsi saranno 7 e posizionate dalle ore 08:00 – 20:00 in questi punti: Piazza Risorgimento, Piazza della Stazione di San Pietro, Largo del Sant’Uffizio, Piazza San Giovanni in Laterano, Piazzale di San Paolo (fuori le mura),  Piazza di Santa Maria Maggiore e Piazzale dei Partigiani.

Essere qui, nel cuore della Chiesa, per il Giubileo dei Giovani – afferma Enrico Broccanello, coordinatore nazionale settore Protezione Civile UNITALSI, – significa per noi testimoniare la bellezza della fraternità e dell’inclusione. I nostri volontari non offrono soltanto un aiuto pratico, ma incarnano il senso profondo del pellegrinaggio: camminare insieme, senza lasciare indietro nessuno”. Questo l’impegno e la missione che guida l’UNITALSI, mettere al centro la persona, in particolare quella più fragile, trasformando ogni esperienza in un incontro di fede, speranza e carità.


Pubblicato il 29 Luglio 2025