Ottanta anni fa la liberazione di Auschwitz che portarono alla luce gli orrori del genocidio nazista
In occasione della Giornata della Memoria, l’UNITALSI si unisce al ricordo delle vittime dell’Olocausto, testimoniando l’importanza di non dimenticare mai questa tragedia. Il nostro impegno si rinnova nel promuovere solidarietà, pace e rispetto per ogni essere umano. Uniti nella preghiera, portiamo nel cuore la speranza di un futuro migliore. Oggi, nella Giornata della Memoria, ci fermiamo per riflettere sul valore della dignità e del rispetto, ricordando le vittime dell’odio e dell’indifferenza. L’UNITALSI rinnova il suo impegno per costruire una cultura di pace, accoglienza e inclusione. Insieme, custodiamo la memoria come strumento di speranza e amore.
Pubblicato il 27 Gennaio 2025