Due giornate intense, ricche di incontri, volti nuovi, preghiera, entusiasmo e scoperta: è questo il bilancio del fine settimana che ha visto protagonisti i giovani riuniti a Prato per un’esperienza comunitaria densa di attività e di momenti significativi. Un weekend che ha ricordato a tutti quanto sia prezioso e bello camminare insieme nella fede, condividendo tempo, energia e desiderio di crescere. Le immagini realizzate a conclusione dell’iniziativa raccolgono alcuni dei passaggi più emozionanti del programma: dalle prime accoglienze ai lavori di gruppo dedicati al tema della Sacra Cintola, simbolo identitario della città e punto di partenza di numerose riflessioni spirituali e culturali. La due giorni ha visto poi i giovani riunirsi nella Chiesa dell’Ascensione al Pino per un intenso momento di preghiera comunitaria, che ha dato voce ai pensieri e alle speranze di ciascuno.
Uno dei momenti più apprezzati è stata la visita guidata al suggestivo complesso di San Niccolò, scrigno di arte, storia e spiritualità, capace di affascinare e sorprendere anche i partecipanti più giovani. Non è mancato il tempo dedicato al Rosario meditato e alle confessioni, occasioni preziose di ascolto interiore e rinnovamento personale.
La serata di sabato si è conclusa con una festa animata e gioiosa, segno della fraternità che si è creata tra i partecipanti. La domenica mattina è stata invece segnata dalla celebrazione della Messa in Duomo, presieduta dal Vescovo di Prato, Mons. Giovanni Nerbini, che ha rivolto ai giovani parole di incoraggiamento e vicinanza.
A chiudere il weekend, una vivace caccia al tesoro tra le vie storiche della città, occasione per scoprire Prato da prospettive nuove e divertenti, e infine i saluti presso la chiesa di San Domenico, dove si è respirata la gratitudine di tutti per il tempo vissuto insieme. È stato un fine settimana che ha fatto crescere, ridere, riflettere e pregare; due giorni che hanno permesso ai partecipanti di sentirsi parte di una stessa famiglia spirituale, unita da valori condivisi e da un comune desiderio di camminare nella fede. Un ringraziamento speciale va a tutti i giovani che hanno preso parte con entusiasmo e cuore aperto, a chi ha servito, accompagnato, organizzato e sostenuto l’iniziativa, e naturalmente alla città di Prato, che ha saputo accogliere con generosità, offrendo la sua storia, la sua bellezza e il suo sorriso.
Pubblicato il 19 Novembre 2025











