È stata la squadra dei Politici a sollevare la Coppa dell’edizione 2025 del Torneo del Cuore di Cerignola, ma ad uscirne vincitrice è una folta comunità che ha risposto ancora una volta ‘presente’ al richiamo della solidarietà. Nella giornata di domenica 9 novembre, presso il campo di calcio dell’Oratorio Salesiano, 12 squadre – Amici dell’“11° RGT”, Avvocati, Carabinieri, Cuore Gialloverde, Ecodaunia, Ingegneri, Politici locali, Polizia di Stato, Polizia Locale, Tatarella Hospital, Teknoservice e Vigili del Fuoco – si sono affrontate in un torneo che è ormai un appuntamento consolidato per la città. Oltre quello di dar vita ad una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, l’obiettivo è stato riuscire a realizzare più goal possibili per gonfiare la rete della solidarietà.

Il ricavato dell’evento è stato devoluto a sostegno dei piccoli pazienti oncologici della città e dei bambini che versano in stato di bisogno. Il nome del torneo non è casuale, bensì dovuto alla particolare attenzione rivolta ad un bambino affetto da problemi cardiaci. In mattinata, alle ore 11, il giovanissimo Francesco Luspa, accompagnato da una delegazione dell’UNITALSI, ha dato il simbolico calcio d’inizio della partita d’esordio nel torneo della Polizia Locale. Francesco, infatti, nonostante la sua diversabilità, coltiva in cuore il sogno di diventare vigile urbano. E la locale Polizia ha ricambiato questo suo attaccamento al Corpo donandogli una targhetta speciale in suo onore, con una paletta e un tipico marsupio da Vigile. Non è stato l’unico momento della giornata volto alla nobiltà di un dono gratuito, perché Ecodaunia di Giuseppe Manduano ha consegnato una bicicletta a un piccolo cicloamatore che sognava tanto averne una. In serata, nella parte conclusiva di un evento che ha visto un’importante partecipazione di cittadini, vi è stata la partecipazione del Vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, S.E. Monsignor Fabio Ciollaro, che dopo le benedizioni di rito ha assistito alla finale in cui la squadra dei Politici locali ha superato col punteggio di 2-1 quella della Polizia di Stato. Ma, come detto, a vincere è stata la comunità, che come tale ha accolto e sposato la nobile causa.
L’organizzazione dell’evento, oltre alla cittadinanza, ai diversi sponsor, alla Apulia Onlus con il suo servizio di ambulanza, ad Antonio Giancola e DJ Sabino Guercia che hanno fornito l’animazione musicale a titolo gratuito, tiene a ringraziare i referenti di tutte le squadre partecipanti: Domenico Loconte per gli Amici dell’“11° RGT”, Roberto Russo per gli Avvocati, Salvatore Giaccoli e Modesto Di Venere per i Carabinieri, Luigi Perrotta e Matteo Trupia per Cuore Gialloverde, Pasquale Morra per Ecodaunia, Maurizio Palumbo per gli Ingegneri, Matteo Conversano per i Politici, Giuseppe Crudele per la Polizia Locale, Leonardo Megliola e Raffaele Carota per la Polizia di Stato, Luca Lombardi per il Tatarella Hospital, Giuseppe Cirulli per Teknoservice, Silvio Marcone per i Vigili del Fuoco.
lanotizaweb.it
Pubblicato il 12 Novembre 2025

