Unitalsi di Roma: Ostia accoglie La Madonna di Lourdes e le reliquie di Santa Bernadette

‘Madonna di Lourdes’ a Ostia: tre giorni presso la Parrocchia di Stella Maris, le reliquie di Santa Bernardette e un frammento della grotta: poi verso sul del Paese, a San Nicola a Bari.

La Parrocchia di “Stella Maris”, mercoledì, giovedì e venerdì ospita  la statua della Madonna di Lourdes Pellegrina, le Reliquie di Santa Bernadette Soubirous e una piccola parte di roccia tolta alla Grotta di Massabielle, dove la Madonna apparve alla piccola pastorella. E’ molto bello che la statua della madonna così cara ai ‘malati e ai sofferenti’ arrivi qui sul territorio e nel quartiere dove infine giungerà alla riproduzione della grotta (da Viale dei Promontori a Via Passeroni); la vicinanza all’Ospedale e ai servizi sociali è provvidenziale al legame spirituale tra questa manifestazione e il vissuto quotidiano di prossimità.

Mercoledì prossimo, come i pellegrini a Lourdes, alle h. 18:00 davanti alla Parrocchia inizierà la cerimonia di accoglienza della Madonna, alla presenza dei nostri Sacerdoti, di tutti i Parrocchiani e delle dame e barellieri dell’Unitalsi.

“In processione ci dirigeremo all’interno della Chiesa – raccontano dame e barellieri che condurranno i parrocchiani –  dove vivremo durante questi giorni, preziosi momenti di Grazia, pregando e venerando la nostra Mamma del Cielo e Santa Bernadette e partecipando anche al “Rito”dell’acqua benedetta trasportata nel Treno Bianco dall’ UNITALSI, da Lourdes fino alle nostre Parrocchie di Roma.” Si vivrà insomma, per tre giorni, in una “Piccola Lourdes”, attraverso  profonda preghiera e devozione.

Il Rosario dei giorni 6 e 7 sarà meditato dalle dame dell’Unitalsi, come pure la processione ai flambeaux quando la Madonna, in processione lascerà la Parrocchia “Stella Maris”per raggiungere la Parrocchia “San Nicola di Bari. Ma la presenza delle dame bianche (come molti le chiamano) qui a Ostia non è soltanto in queste iniziative ‘spirituali’; il gran parte del servizio è avvenuto per anni e anni a fianco dei più bisognosi presso ledocce e i servizi igienici’ (parrocchia san Nicola di Bari) a fianco dei volontari della com. sant’Egidio lidense o la mensa o in aiuto delle dame di San Vincenzo. I servizi igienici e le docce vennero inaugurate e benedette dal Vescovo a. mons Paolo Lojudice (oggi cardinale arcivescovo di Siena) e confermate dai Vescovi successivi. Seguite direttamente dal Vaticano, elemosineria del Papa Cardinale Krajewsky.

In questo tempo di cambiamenti sul territorio lidense i servizi sono in fase di riorganizzazione anche grazie alla collaborazione tra parrocchie territoriali agevolata dal parroco prefetto don Giovanni Patané e alla buona volontà dei parroci locali. Si spera così che anche molti giovani, di gruppi, movimenti, oratori, catechismi,si affianchino alle dame e ai barellieri nel percorso Unitalsi (come avviene a livello nazionale e internazionale per tanti giovani che vivono la fede rimboccandosi le maniche realmente) in modo che Ostia cresca sempre di più nella formazione di personalità in prospettiva cristiana e sociale ‘includenti’- sdt

ostianewsgo.it


Pubblicato il 4 Novembre 2025