Pellegrinaggio Nazionale a Siracusa: “Le Lacrime della Madonna sono un segno di speranza”

Quarta edizione più di 1.500 persone al Pellegrinaggio Nazionale a Siracusa 14, 15 e 16 novembre

La comunità regionale si prepara a vivere tre intense giornate di fede e fraternità in occasione dell’ultimo Pellegrinaggio Nazionale della stagione 2025 presso il Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa, guidato dal significativo tema: “Le Lacrime della Madonna sono un segno di speranza”.  Un appuntamento molto atteso che riunirà circa 1.500 fedeli, giovani, famiglie e pellegrini provenienti da varie Sezioni del Centro e Sud d’Italia per riscoprire, attraverso la preghiera, la testimonianza e i segni di Maria, il valore della consolazione e della speranza cristiana.

Al pellegrinaggio, parteciperanno insieme all’assistente Nazionale Mons. Rocco Pennacchio i membri del Consiglio Nazionale, dal Presidente, Rocco Palese, i vicepresidenti Cosimo Cilli e Sabatino Di Serafino e il Consigliere Nazionale Biancamaria Spada accolti dal Presidente della Sezione Sicilia Orientale Gabriele Burgio. Saranno presenti anche l’Arcivescovo di Siracusa Mons. Francesco Lomanto e l’Arcivescovo di Potenza Mons. Davide Carbonaro. Tra i momenti più attesi dai soci e dai volontari la testimonianza della sorella e volontaria Antonietta Raco.

Le Lacrime della Madonna continuano a parlarci oggi con la forza silenziosa dell’amore e della misericordia. In un tempo segnato da inquietudini e fragilità – ha dichiarato il Presidente della Sezione Sicilia Orientale Gabriele Burgiodesideriamo metterci in cammino certi che quelle lacrime ci indicano la via della speranza e ci invitano a costruire comunità più fraterne e solidali”. L’intero pellegrinaggio sarà vissuto come un cammino comunitario di fede, nella luce delle lacrime della Madonna, segno di tenerezza e di speranza per l’umanità.

PROGRAMMA UFFICIALE

Venerdì 14 novembre 2025

Ore 17.30 – Celebrazione Eucaristica di Apertura del Pellegrinaggio – Cappella in Via degli Orti
Ore 18.30 –
Passaggio alla Casa del Pianto
Ore 20.00 –
Cena comunitaria presso il Salone Lauricella del Santuario e, a seguire, Serata di fraternità.

Sabato 15 novembre 2025

Ore 09.30 – Celebrazione Eucaristica in Basilica Santuario Santa Lucia al Sepolcro
Ore 11.00 – Foto del Pellegrinaggio
Ore 16.30 – Santo Rosario e passaggio sotto il QuadrettoBasilica Santuario Madonna delle Lacrime
Ore 17.30“72° Miracolo a Lourdes” – Testimonianza di Antonietta Raco, Salone Giovanni Paolo II
Ore 21.00Aux Flambeaux lungo i viali del Santuario
Ore 23.00 – Adorazione Eucaristica per i giovani pellegrini – Casa del Pianto, Via degli Orti

Domenica 16 novembre 2025

Ore 09.15 – Processione da Piazza Euripide
Ore 10.00 – Celebrazione Eucaristica presso il Santuario.
Ore 15.30 – Processione Eucaristica lungo i viali del Santuario.

 


Pubblicato il 28 Ottobre 2025