Un momento carico di emozione ha attraversato il pellegrinaggio nazionale a Lourdes con l’incontro con Antonietta Raco, 72° miracolata ufficiale del Santuario di Lourdes, che ha condiviso la sua storia di guarigione e fede.
All’incontro sono intervenuti in collegamento il prof. Vincenzo Silani, Dipartimento Neuroscienze IRCCS Istituto Auxologico Italiano Università degli Studi di Milano e il prof. Alessandro De Franciscis Direttore del Bureau Medical de Lourdes che hanno curato e seguito da vicino il sui caso.
La sua testimonianza profonda e intensa ha toccato il cuore di tutti i presenti, offrendo un segno concreto della presenza viva di Dio e dell’intercessione della Vergine Maria. Antonietta racconta la sua storia come la si affida ad un amico. Con voce calma e senza enfasi. A guidare l’incontro con estrema delicatezza e sensibilità la giornalista del Tg1 Barbara Capponi, amica e volontaria dell’Unitalsi, che ha accompagnato il racconto con una intervista ricca di aneddoti e particolari della storia di Antonietta. Un’esperienza che ha lasciato un segno profondo, come hanno sottolineato il Presidente Nazionale Rocco Palese e l’Assistente Nazionale Mons. Rocco Pennacchio.
La forza e l’eccezionalità di questa testimonianza risiedono proprio nel percorso di Antonietta, che ha vissuto prima la sofferenza come ammalata e poi il dono del servizio come volontaria, sempre sostenuta da una fede salda e generosa. Un cammino che unisce fragilità e speranza, guarigione e dono di sé.
Pubblicato il 25 Settembre 2025