PN2025 (Palese): “preghiera e cuore aperto per riaffermare la speranza che unisce”

Nella Chiesa di Santa Bernadette l’apertura del pellegrinaggio nazionale 

Un gruppo di giovani studenti sfila in processione con in mano una palma della pace, un gesto, segno centrale che inaugura  contraddistinguerà questo pellegrinaggio nazionale 2025. La celebrazione di apertura, presieduta dall’assistente nazionale Mons Rocco Pennacchio, si è svolta davanti a tutte le Sezioni Regionali accolte dalle parole del Presidente Nazionale, Rocco Palese e dal saluto di padre Nicola Ventriglia, coordinatore dei pellegrini italiani a Lourdes.

“Con gioia accogliamo i primi ammalati giunti a Lourdes, che con coraggio e speranza affrontano questo cammino, desiderosi di trovare nella Grotta la forza per andare avanti. Un sentito grazie va ai volontari, sorelle, barellieri, medici, che con dedizione e ascolto sanno trasformare la vicinanza in cura. In questi giorni siamo chiamati a costruire comunione, non scontro, lasciandoci sorprendere dall’unità che nasce dal cuore.

Con l’aiuto dei sacerdoti e del nostro assistente nazionale, Mons. Rocco Pennacchio, vivremo momenti di perdono e rinnovamento, stretti tra le braccia di Maria e del suo Figlio. In un tempo segnato da paure e incertezze, ci uniamo in una grande invocazione di pace. Solo disarmando il cuore e alzando lo sguardo verso la Grotta, potremo ritrovare forza e colore per la vita. Nessuno potrà rubarci l’amore. Con la nostra presenza, la preghiera e il cuore aperto, riaffermiamo la speranza che ci unisce. Buon Pellegrinaggio a tutti!

 


Pubblicato il 23 Settembre 2025