Al Santuario della Guardia il Giubileo della Disabilità con l’Arcivescovo Tasca

Venerdì 12 settembre il Santuario di Nostra Signora della Guardia accoglierà il Giubileo della Disabilità, un evento diocesano che mette al centro l’inclusione e la speranza, ispirato al tema “O tutti o nessuno”. Una giornata fortemente voluta dall’Ufficio diocesano Sanità, disabilità, terza età, alla presenza dell’Arcivescovo di Genova, Padre Marco Tasca.

“Il titolo della giornata – spiega don Matteo Pescetto, coordinatore dell’Ufficio – si ispira alle parole di Papa Francesco, che invita a costruire una Chiesa veramente inclusiva, dove nessuno venga escluso o lasciato indietro. Anche la nostra Diocesi, nel contesto dell’Anno Giubilare, desidera essere una casa aperta a tutti, capace di accogliere anche chi cammina con un passo diverso”. Un invito alla partecipazione è stato rivolto a tutto il tessuto sociale del territorio: famiglie, parrocchie, scuole, associazioni di volontariato, realtà sanitarie e giovani. “L’obiettivo – sottolinea Paola Mazzuchi, incaricata dell’Ufficio per le persone con disabilità – è quello di raccogliere e condividere le risorse di ciascuno, per varcare insieme la porta della speranza e costruire un cammino comune in cui nessuno venga lasciato indietro”.

Per favorire la partecipazione, sono state coinvolte anche le associazioni Oftal, Unitalsi e Misericordie, che offriranno supporto logistico e accompagnamento. La giornata prenderà il via alle ore 10 con l’accoglienza dei partecipanti, seguita alle ore 11 dalla celebrazione della Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo Marco Tasca. Al termine della celebrazione, porterà un saluto don Fabio Marella, collaboratore del Servizio Nazionale CEI per le persone con disabilità. Dopo un momento conviviale con il pranzo al sacco alle ore 12, il pomeriggio proseguirà alle ore 15 con giochi e attività per tutti. Le conclusioni dell’incontro sono previste per le ore 16.

telenord.it


Pubblicato il 9 Settembre 2025