Dal 30 maggio al 1° giugno il pellegrinaggio a Roma in occasione del “Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani”
L’associazione Unitalsi della sottosezione Belluno-Feltre ha avviato la programmazione delle iniziative previste per la primavera e l’estate 2025. Tra gli appuntamenti di maggior rilievo, spicca il pellegrinaggio a Roma in occasione del “Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani”, in calendario dal 30 maggio al 1° giugno.
Quest’anno l’evento assumerà un significato particolare, dopo la fine del pontificato di papa Francesco e l’elezione del suo successore, momenti di particolare importanza storica. Il pellegrinaggio offrirà l’occasione per vivere giornate di condivisione e riflessione, approfondendo anche il tema delle radici familiari e spirituali.
Le iscrizioni hanno già raggiunto quota 200, ma sono ancora disponibili alcuni posti. Per informazioni o per aderire all’iniziativa è possibile contattare la segreteria al numero 366 8732766, oppure rivolgersi a Paola (333 4316843) e Angela (340 7929200). È inoltre disponibile la mail: belluno@unitalsitriveneta.it.
Un incontro di preparazione al pellegrinaggio si terrà sabato 24 maggio alle 15.30 presso il Santuario del Nevegal. Nel frattempo, continua anche la tradizione del Rosario in diverse chiese della diocesi. Il calendario prenderà il via venerdì 9 maggio alle 20 con la preghiera nella chiesa di Auronzo. Seguiranno gli appuntamenti a Canale d’Agordo venerdì 16 maggio, a Lamon venerdì 22 maggio e infine a Sedico mercoledì 28 maggio alle 20.15. La presidente di Unitalsi Belluno-Feltre, Giuliana Sebastianelli, sottolinea il valore dell’iniziativa: «Il Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani è un momento che sancisce l’importanza della famiglia come concetto allargato; la Famiglia non è solamente rappresentata dai legami di sangue, ma ciò che unirà i pellegrini saranno soprattutto i valori della Fede e della Fratellanza. L’appuntamento di quest’anno accompagnerà con la preghiera il nuovo Pontefice, unendo i nostri cuori al Progetto della Divina Provvidenza».
L’Unitalsi locale continua così il suo impegno nell’accompagnare persone malate o in difficoltà, promuovendo pellegrinaggi non solo come spostamenti fisici, ma come percorsi spirituali e di condivisione, in un tempo segnato da tensioni e incertezze, nel quale la solidarietà e la fede assumono un significato ancora più profondo.
amicodelpopolo.it
Pubblicato il 26 Maggio 2025
One thought on “Unitalsi Belluno-Feltre si prepara al Giubileo delle Famiglie a Roma”
Comments are closed.