Unitalsi di Padova: da oggi in 200 in pellegrinaggio a Lourdes

Anche in questo anno giubilare l’Unitalsi sottosezione di Padova vivrà il pellegrinaggio a Lourdes nel mese di maggio, con due possibilità: in treno dal 22 al 28 maggio e in aereo dal 23 al 27 maggio. Il santuario di Lourdes è, secondo il decreto del 21 novembre 2024 del vescovo di Tarbes e Lourdes, tra i luoghi di pellegrinaggio in cui si può ricevere l’indulgenza plenaria e sarà anche questo un modo per malati e accompagnatori per vivere il Giubileo della speranza. Tema del pellegrinaggio 2025 è “Con Maria pellegrini di speranza”. Per Padova si tratta del 91° pellegrinaggio diocesano a Lourdes (il primo fu nel 1934 con la partecipazione di padre Leopoldo Mandić) e sarà vissuto insieme alle sottosezioni di Vicenza, Chioggia, Bolzano e Vittorio Veneto.

Da Padova partiranno circa 200 pellegrini fra aereo e treno. Il treno bianco partirà dalla stazione di Padova alle ore 8.10 di giovedì 22 maggio e si fermerà successivamente a Vicenza e Verona.

“Il pellegrinaggio – commenta Giliola Secco, presidente della sottosezione Unitalsi Padova – sarà il tempo per ritornare al cuore della nostra fede, tempo per aprirlo alla conversione e per accogliere il perdono del Signore. Con noi ci saranno una trentina di ammalati, alcuni con i loro accompagnatori; oltre sessanta volontari fra sorelle e barellieri, cinque medici, gli immancabili dottor Clown e un’ottantina di pellegrini, che vivranno insieme a noi questa esperienza di comunità”.

A Lourdes i pellegrini vivranno il tradizionale programma delle celebrazioni, che prevede la messa alla Grotta, il flambeaux, la processione eucaristica, la riconciliazione, tutto per vivere un incontro personale con Gesù. Quest’anno ci sarà anche la possibilità del bagno alle piscine con l’immersione nelle vasche, che ci richiama al nostro Battesimo e alla nostra fede.

“Il ritorno a casa – riprende Giliola Secco – rappresenterà il ritornare al nostro quotidiano per cercare di portarvi la speranza di una vita più piena di relazioni, di rispetto, di vicinanza e di prossimità”.

 


Pubblicato il 22 Maggio 2025