“Insieme è Possibile”. L’appello dell’Unitalsi di Albano ai giovani e la solidarietà degli studenti

Durante il convegno conclusivo del progetto “INSIEME È POSSIBILE”, svoltosi il 6 maggio 2025 presso l’Istituto Tecnico Statale Economico Turismo e Tecnologico “EMANUELA LOI” a Nettuno, il Presidente dell’Unitalsi – Sottosezione di Albano, Pietro Corti, ha rivolto un sentito appello ai giovani presenti.

Nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza del volontariato come strumento di crescita personale e sociale, invitando le nuove generazioni a partecipare attivamente alle attività dell’Associazione, in particolare nell’accompagnamento dei malati nei pellegrinaggi a Lourdes. Corti ha ricordato l’impegno dell’Unitalsi durante la pandemia da Covid-19, quando i volontari hanno fornito supporto concreto alle persone più vulnerabili del territorio. Ha evidenziato come queste esperienze abbiano rafforzato la consapevolezza del valore della solidarietà e dell’importanza di un ricambio generazionale all’interno dell’Associazione. “Abbiamo bisogno di giovani che portino nuova energia e idee – ha dichiarato Corti – per continuare a camminare accanto ai malati e costruire una società più giusta e solidale.” A testimonianza dell’impegno concreto dei giovani, durante l’evento, gli studenti dell’istituto Comprensivo “Nettuno I” hanno consegnato all’Unitalsi pacchi solidali contenenti generi alimentari, raccolti nel corso del progetto, destinati alle persone in difficoltà del territorio. Un gesto che dimostra come la solidarietà possa tradursi in azioni tangibili e significative.

Il progetto “INSIEME È POSSIBILE”, promosso dalla Diocesi di Albano, ha coinvolto studenti e docenti in un percorso di riflessione sul Bene Comune e la cittadinanza attiva, affrontando tematiche legate alla legalità e alla partecipazione civica. L’intervento dell’Unitalsi ha rappresentato un momento significativo di testimonianza e di invito all’impegno concreto per il bene della comunità.

 


Pubblicato il 7 Maggio 2025