Dipartimento di Protezione Civile di Roma Capitale: ecco come ricevere comunicazioni in emergenza

In virtù della stretta collaborazione tra l’Unitalsi e il Dipartimento, segnaliamo il servizio disponibile sul portale di Roma Capitale per ricevere comunicazioni relative ad eventi emergenziali

Il Dipartimento Protezione Civile di Roma Capitale attualmente utilizza una piattaforma di invio di posta elettronica e sms massivi, per informare la popolazione residente di un’allerta meteo particolarmente rilevante, di un evento emergenziale in corso, o anche di un evento di cultura di protezione civile e per diffondere, in termini preventivi, i comportamenti di autoprotezione da adottare in caso di calamità naturali.

Questo strumento rappresenta un capillare sistema per la comunicazione ai cittadini, che integra e rilancia le informazioni relative agli eventi emergenziali che già diffonde il portale istituzionale di Roma Capitale, tramite banner di allerta o tramite le notizie pubblicate sulle pagine della Protezione Civile.

Le informazioni sono diramate, secondo l’opportunità, a partire da un raggio di uno o più chilometri intorno all’evento emergenziale su base municipale, o all’intero territorio capitolino, e raggiungono i cittadini iscritti al servizio a prescindere dalla loro reale posizione; quindi, anche se non si trovano in quel momento nel territorio capitolino.

Clicca per accedere al servizio


Pubblicato il 16 Aprile 2025