Dopo Loreto, Lourdes, Fatima e Terra Santa, ora anche Fatima
Prosegue la stagione dei pellegrinaggi al tempo del Covid-19 e l’Unitalsi, dopo i santuari di Loreto e Lourdes e la Terra Santa, è presente anche a Fatima e Santiago de Compostela.
Infatti, la Sezione Sicilia Orientale sta vivendo in questi giorni in Portogallo le emozioni di un pellegrinaggio proprio nell’anniversario dell’ultima apparizione della Madonna a Fatima, il 13 ottobre 1917.

“Per il santuario, dopo l’emergenza del Covid-19, dal punto di vista pratico, sono cambiate tante cose. Adesso, oltre a curare le celebrazioni, dobbiamo anche avere l’attenzione alla sicurezza nelle celebrazione senza comprometterne la bellezza”, lo ha detto al Sir p. Carlos Manuel Pedrosa Cabecinhas, rettore del santuario di Fatima.
La sfida più grande, secondo il rettore, è dunque dal punto di vista pastorale: “Capire che adesso le persone vengono con più sofferenze di prima. Lo vediamo ogni giorno sia nel sacramento della Penitenza che quando sentiamo i pellegrini, che oggi vengono con più dolore rispetto al passato a causa della pandemia. Il lockdown ha lasciato molte ferite nelle persone e noi qua sentiamo questo, sperimentiamo questo ogni giorno”.



Pubblicato il 13 Ottobre 2021